14 Giu Le grandi imbarcazioni tradizionali in uso al Lago di Perugia nella pesca dei tori tra Quattro e Cinquecento
di Ermanno Gambini
Incontro: Storia di barche, Castiglione del Lago, 18 maggio 2013.
I pescatori del Lago Trasimeno utilizzano oggi una sola tipologia di imbarcazione a fondo piatto, realizzata in materiale plastico, in anni recenti, in due modelli, leggermente diversi tra loro per dimensione e forma, che richiamano quelli tradizionali. Queste barche sono condotte a motore fuoribordo o, in genere, a 2 remi. La scalmiera (in gergo cavijjóne), collocata presso la poppa (utilizzata per muovere il remo, allo stesso tempo per guidare e spingere), è collocata, in genere, sulla sponda destra (tranne che a Passignano e ad Isola Maggiore dove la troviamo inserita sulla sponda sinistra); la scalmiera centrale (utilizzata per spingere) si trova sulla sponda opposta.
– La nave, da un disegno di Matteo dall’Isola (vedi la figura n. 8).
Nel primo Novecento navigavano sul lago ben 5 modelli di imbarcazione realizzati con tavole di legno, a fondo piatto, diversi per dimensione, legati a funzioni e ad ambienti diversi, ma tutti derivati da una zattera (in gergo uscio), simile appunto ad una porta, con tavole longitudinali tenute insieme da assi trasversali (i dragóni), a cui erano poi collegate le altre componenti.
I barchini, che Matteo dall’Isola nella sua opera Trasimenide del 1537, chiama lintres, sono rimasti in uso fino ad anni recenti. Venivano utilizzati sui bassi fondali e all’interno dei canneti e mossi da un uomo solo, facendo forza sul fondo del lago con un palo o un remo (remata a puntóne o a pignóne). Erano lunghi non più di 4 m, con sponde basse e prua poco rialzata (figura n. 1). Negli anni Cinquanta e Sessanta del secolo scorso, quando ebbe termine la produzione delle barche tradizionali, il legno impiegato era, in genere, il larice. Le tavole, molto leggere, avevano uno spessore di circa 2 cm.
– Figura 1. Prospetto e pianta di un barchino. Disegno di E. Pasquali – Passignano sul Trasimeno
La barca a due remi, che Giannantonio de Teolis, detto il Campano, nella sua epistola Thrasimeni descriptio, del 1458, chiama caravella piccola, è rimasta in uso fino ad anni recenti. Lunga m 4,70-5,00 (figura n. 2), negli ultimi decenni della sua produzione artigianale era composta di tavole leggere di larice di cm 2,50 di spessore. Queste barche, condotte da uno o due uomini, non erano ritenute sicure per attraversare il lago.
– Figura 2. Prospetto e pianta di una caravella piccola. Disegno di E. Pasquali – Passignano sul Trasimeno.
Le barche spinte da 2 o 3 remi, in uso anch’esse fino a pochi decenni or sono, vengono chiamate dal Campano caravelle grandi. Leggermente più ampie delle precedenti, raggiungono la lunghezza di m 5,50-6,00 m (figura n. 3). Vengono utilizzate per spostamenti più lunghi e per operazioni in cui è necessaria maggiore stabilità e capacità di carico.
– Figura 3. Prospetto e pianta di una caravella grande. Disegno di E. Pasquali – Passignano sul Trasimeno.
Nei primi decenni del secolo scorso erano ancora presenti al Trasimeno barconi realizzati con spesse tavole di quercia, le navi. Essi erano utilizzati per il trasporto dei materiali pesanti, delle persone e soprattutto per la pesca delle lasche nei pòrti (in gergo pesca-nave). Gli impianti fissi di cattura erano costituiti da lunghi corridoi d’acqua, perpendicolari alle rive, prospicienti gli abitati di Passignano, Torricella, Monte del Lago, S. Feliciano e La Frusta, chiusi ai lati da due palizzate di tronchi, ricolmi nel mezzo di strati di fascine di quercia e di erica, dove in inverno questa specie cercava riparo in gran numero. Le navi erano lunghe circa 10 m (figura n. 4) e presentavano una prua molto rialzata (2 m e oltre). Sulla testa delle sponde erano inchiodate una serie di assi. Su questi soprasponda erano presenti dei fori verticali ove venivano inserite delle staffe di forma cilindrica che costituivano il fulcro della manovra dei remi, lunghi m 4,50.
– Figura 4. Prospetto e pianta di una nave ottocentesca. Disegno di E. Pasquali – Passignano sul Trasimeno.
Imbarcazione di stazza intermedia, lunga circa m 7,00-7,50, era il barchétto del górro, necessario allo svolgimento della pesca con la grande rete a strascico in uso al Trasimeno sino alla metà degli anni Trenta del secolo scorso, da cui prendeva il nome. Il barchétto era costruito allo stesso modo della nave (figura n. 5), con la prua rialzata, ma con tavole di 4,00-4,50 cm di spessore. Come la nave, anche questa barca intermedia era in grado di affrontare la navigazione sul lago aperto e lo faceva con maggiore maneggevolezza e celerità.
– Figura 5. Prospetto e pianta di un navigiolo/barchétto del górro. Disegno di E. Pasquali – Passignano sul Trasimeno.
Nel primo Cinquecento, e probabilmente fino alla fine del secolo, sul Trasimeno navigavano le imbarcazioni utilizzate nelle varie fasi di una grande pesca con impianti fissi per la cattura del pesce grosso (tinche, lucci e anguille) praticata al lago già nell’Alto Medioevo.
– Figura 6. Prospetto e pianta di una nave del primo Cinquecento. Disegno di E. Pasquali – Passignano sul Trasimeno.
Grandi mucchi di fascine di quercia e rovere, di forma simile ad una piramide, venivano accatastati sul fondo del lago, a poche centinaia di metri dalle rive, per attrarre in inverno i pesci: erano chiamati tori. Questo nome deriva dalla voce latina torus, -i: in origine significava ‘protuberanza, rigonfiamento’, nel Medioevo assunse il significato di ‘collicello, piccolo rilievo’, in questo caso subacqueo. In estate, soprattutto tra luglio ed agosto, questi fasci, dopo essere stati appesantiti affogandoli nell’acqua bassa lungo il litorale, venivano caricati su dei barconi a fondo piatto lunghi 11 m e larghi sino a 3,50 (figura n. 6). Ogni Compagnia di pescatori di tori era composta da 8 uomini di fatica e da un capo barca (navarca). Gli uomini dovevano caricare la propria nave 12 volte per reinfrascare i 50-60 tori di loro competenza, aggiungendo nuove fascine verdi a quelle rimaste sul fondo del lago dall’anno precedente. Matteo dall’Isola scrive che quanto le navi cariche si muovevano lentamente verso il largo sembrava che delle isole galleggiassero sull’acqua.
– Figura 7. Prospetto e pianta di una nave di grande stazza del primo Cinquecento. Disegno di E. Pasquali – Passignano sul Trasimeno.
In inverno si svolgeva la pesca vera e propria. Ciascun equipaggio partiva dagli approdi che era ancora buio. La nave portava a rimorchio un navigiolo, ovvero un’imbarcazione analoga per forma, ma più piccola e maneggevole della prima, utilizzata di supporto durante le complesse e faticose operazioni compiute dall’equipaggio (figura n. 5) che, come vedremo meglio in seguito, corrisponde al già citato barchétto.
La pesca di un toro richiedeva un’intera giornata di lavoro. I pescatori scioglievano le funi dell’ormeggio quando era ancora notte, al lume delle torce, per raggiungere all’alba lo spazio d’acqua ove si trovavano i propri tori sommersi. Il navarca scendeva sul navigiolo e guidava i rematori al fine di individuare la posizione precisa del mucchio prescelto per la pesca del giorno. Egli doveva ritrovare i riferimenti che a suo tempo furono presi a vista e appuntati in un quadernuccio. Egli aveva incolonnati, lungo almeno due direttrici ortogonali, un riferimento vicino (un albero sulla riva) e uno lontano, sullo sfondo (una torre) (figura n. 8). Questa operazione era detta in gergo prendere l listro (ovvero le mire). Il metodo era molto preciso. Bastava scostarsi di pochi metri dal punto di incrocio per non vedere più allineate le coppie dei riferimenti. Il navarca, preso bene l listro, calava nell’acqua una lunga pertica saggiando le proporzioni del toro. Se con il suo legno, toccando le fascine, coglieva un fremito, un tremore, era questo un buon segno: poteva significare che la catasta dei fasci era frequentata da molto pesce. Il capo barca chiamava allora i compagni. Il grande barcone, con tutte le attrezzature (pali, pertiche, reti, aste uncinate, rastrelli, forche, ganci…) raggiungeva il luogo indicato: la pesca poteva avere inizio.
– Figura 8. Pianta di un toro da pesca nel primo Cinquecento con i riferimenti a terra necessari alla sua individuazione. Fase dello smantellamento del mucchio delle fascine che vengono caricate sulla nave. Disegno di Matteo dall’Isola, tratto dalla sua opera Trasimenide del 1537. (Biblioteca Augusta di Perugia, ms. 1085, II Libro, 62 r.).
Le sue varie fasi erano molto lunghe e faticose, da compiere in un ambiente ostile e con un clima rigido. Il mucchio delle fascine, con il suo contenuto di pesci, veniva circondato piantando profondamente nel fango del fondale una serie di robusti pali. Gli uomini infiggevano profondamente nei legni dei ganci di ferro dalla parte rivolta verso il toro. A circa mezzo metro di altezza, fuor d’acqua, vi appendevano poi due grandi reti di canapa a maglie molto strette, chiamate travencole o travencule, alte circa 9 m e lunghe in totale quasi 80, che cucivano tra loro con una cordicella di giunco. L’altra estremità di esse, legata in più punti con delle funi, veniva fatta scendere lungo i pali e in parte distesa sul fondo del lago. Le corde erano poi appuntate alle altre pertiche che componevano la seconda palizzata circolare, di diametro inferiore alla prima, che i pescatori avevano piantato ad alcuni metri di distanza.
Fatto questo, il cumulo dei fasci veniva smantellato completamente; gli uomini accatastavano più volte le fascine grondanti d’acqua sulla nave e poi le gettavano al di là dei tronchi del circuito esterno. Si costruiva così la base del toro per l’anno successivo. Intanto i pesci, impauriti, schizzavano via in ogni direzione, ma non potevano uscire dalla camera di rete.
Sulla sommità dei pali del circuito esterno i pescatori avevano legato delle fascine. Era questo il momento per farle discendere a mezz’acqua. I pesci potevano ritrovare così, nel volgere di poche ore, intorno a queste fronde, un ambiente a loro noto e si calmavano disponendosi lungo la rete. Intanto gli uomini, saliti tutti sul navigiolo, erano usciti dal circuito e, toccata terra, avevano acceso il fuoco; mentre si asciugavano le vesti e si riscaldavano le membra gelate, i pescatori consumavano un frugale pasto.
Nel pomeriggio tutti rientravano all’interno dell’impianto da pesca, disponevano le imbarcazioni nello spazio centrale, lungo la palizzata interna, e poi sollevavano rapidamente le funi e con essere la rete che fermavano ai pali. Il pesce era così tutto racchiuso all’interno di un’enorme borsa circolare (figura n. 9).
Mentre la nave veniva fatta entrare tra le due palizzate e gli uomini recuperavano la rete staccandola dai ganci posti sui pali, dal navigiolo di pensava a tirar fuori dall’acqua le fascine che erano state calate in precedenza. Il circuito di rete pian piano si riduceva e il pesce era costretto in uno spazio sempre più esiguo.
– Figura 9. Pesca dei tori. Con il sollevamento del lembo sommerso della rete, si forma una borsa circolare con tutto il pesce contenuto all’interno. Ricostruzione in un acquerello di E. Pasquali (da Gambini, Pasquali 1996).
Alfine, entrambe le imbarcazioni si stringevano. Il pesce saltava e l’acqua ribolliva nell’esaltazione generale. Gli uomini, a più impulsi, travasavano con attenzione le prede in un sacco di rete, il mutilo. Dopo aver smontato le palizzate, i pescatori tornavano finalmente verso casa portando legata alla poppa del barcone la sacca con i pesci catturati. Era ormai il tramonto quando scendevano a terra; subito travasavano i pesci in dei grandi cestoni di vinco, i bacai, che consentivano di mantenerli alcuni giorni vivi nell’acqua fino al momento della loro destinazione; stendevano poi le reti ad asciugare. Solo allora potevano mangiare e riposare, sognando -scrive Matteo- le catture del giorno seguente. Stanchi com’erano non potevano nemmeno godere dei piaceri coniugali.
Nella sua lettera a Pandolfo Baglioni il Campano afferma che erano presenti sul lago 40 navi e 2.000 tori. Matteo scrive che intorno al 1480, ai tempi di Papa Sisto IV, il numero delle navi e delle relative Compagnie era sceso a 36 (12 navi e relativi equipaggi aveva I. Maggiore, 8 Passignano e I. Polvese, 2 Zocco, 4 Monte del Lago e 2 S. Feliciano), mentre ai suoi tempi la flotta dei barconi del lago era ridotta a 30 elementi. Il livello del lago nei primi decenni del Quattrocento era salito notevolmente mettendo in difficoltà i pescatori. Occorrevano pali sempre più lunghi e reti sempre più grandi per cingere il toro. La tendenza in atto era quella di ridurre il numero delle strutture, ingigantirle e avvicinarle a terra. Il letterato laghigiano scrive che ai suoi tempi si costruivano navi ampie fino a 5 m e mezzo (figura n. 7), delle vere e proprie chiatte. Serviva evidentemente una capacità di carico maggiore. Gli impianti da pesca raggiunsero a quel tempo un diametro di circa 26-27 m; i pali utilizzati erano lunghi 10 m, dei veri tronchi d’albero. In questi tori -riferisce sempre Matteo- non era difficile compiere catture di 5.000 libbre di pesce (16,50 q). Le fatiche dei pescatori divennero alfine insostenibili.
Nel 1580 fu stampata una carta del territorio perugino del grande geografo e matematico Ignazio Danti. Davanti Passignano troviamo rappresentati gli impianti dei tori (figura n. 10). È l’ultima volta che ne abbiamo notizia. Probabilmente, durante la grande piena conosciuta dal lago sullo scorcio del Cinquecento, che durò ben 12 anni ed ebbe il suo culmine nel 1602 (figura n. 11), questa pesca non venne più praticata. La sua memoria è solo negli antichi documenti; la tradizione orale la ignora.
– Figura 10. Danti, I. (1580), Descrittione del territorio di Perugia Augusta et dei luoghi circonvicini del P. M. Egnazio Danti da Perugia matematico dello Studio di Bologna (dimensioni mm 620×800, incisione su rame). La carta fu pubblicata a Roma nel 1580 da Mario Cartaro, su rilievi compiuti nel 1577 da Ignazio Danti. Viene qui presentata solo una porzione del Lago Trasimeno, con in primo piano il litorale di Passignano ove è stata ricostruita dall’autore, in modo schematico, la pianta dei tori subacquei.
Nel corso del Seicento Isola Maggiore, che era stato il centro peschereccio principale per la pesca dei tori, perse gran parte della sua popolazione; Isola Polvese, anche per cause di guerra, si spopolò completamente. Tante attrezzature da pesca nel 1643, durante la Guerra di Castro, furono rovinate e distrutte. Avvenne un vero terremoto nella gerarchia dei centri pescherecci del lago. San Feliciano, prima centro minore, divenne il principale per la cattura del pesce grosso. Poteva contare, infatti, sulla profonda insenatura sud-orientale del lago, nota come La Valle, ove erano presenti gli unici impianti fissi rimasti per la cattura delle anguille, e a tempo debito anche dei lucci e delle tinche, le arèlle.
Questo sconvolgimento coinvolse in parte anche la navigazione sul lago. Finita la pesca dei tori, le navi gigantesche del Cinquecento furono in breve abbandonate. Rimasero in uso solo imbarcazioni idonee al trasporto dei materiali e alla pesca nei pòrti alle lasche che non necessitavano di grande stazza. I barconi utilizzati per questa pesca, di cui abbiamo documentazione tra Otto e Novecento, avevano una lunghezza di 10 m e una larghezza massima di 2 m e mezzo.
– Figura 11. Perusiae Augustae vetustate originis, gloriaq. Armorum ac litterarum clarissime imago a Livio Eusebio Perugino diligenter expressa et in aere incisa A. D. MDCII. La carta del 1602 di Livio Eusebio Perugino fu edita e ridisegnata da Alessandro Bellucci e da Aldo Borrello nel 1904-1906. Si presenta qui solo la porzione che concerne il Trasimeno Il perimetro esterno del lago, con le sue espansioni nelle bassure di Borghetto e Panicarola, corrisponde al livello raggiunto al culmine della più grande piena conosciuta dal Trasimeno in epoca storica, appunto nell’anno 1602. Il secondo giro, più interno e segnato in modo più marcato, si riferisce al livello medio delle acque nel periodo.
Del navigiolo si perse il nome, ma non l’uso, legato ormai soprattutto alla pesca con la grande rete a strascico. Questa imbarcazione intermedia, nominata già nei documenti perugini del sec. XIII e XIV, ha avuto continuità di utilizzo sino al primo Novecento. Un esemplare, trasformato per diporto, è ancora visibile davanti all’ingresso del Museo della pesca di San Feliciano.
Ma andiamo a scoprire -grazie sempre a Matteo dall’Isola- qualche ulteriore dettaglio sull’imbarcazione principale utilizzata nella pesca dei tori. La nave era costruita con spesse tavole di pino. Il letterato di Isola Maggiore disegna il barcone nella sua opera Trasimenide e scrive che ne riproduce le forme in modo preciso (figura n. 8). La nave del Trasimeno aveva il fondo piatto (non a forma di ventre come le imbarcazioni marine) che le conferiva buona stabilità e capacità di carico, favorita da una poppa bassa e ampia, che chiamavano sgabello, un comodo sedile per le fanciulle. Le sponde erano alte non più di 2 piedi (73 cm circa). La connessione tra le spesse tavole che le costituivano era ottenuta con anse di ferro che garantivano stabilità per molti anni. La prua, molto lunga e stretta, sorgeva come un arco teso ed era fornita anteriormente di un rostro appuntito ove venivano raccolte spire di funi.
Alla base della prua spuntavano su entrambe le sponde delle forme ricurve, simili a grandi “orecchie”. La loro funzione non è chiara. Forse servivano da appoggio, ma la presenza di analoghe protuberanze di dimensioni ridotte presso la sommità della prua farebbe pensare piuttosto ad una decorazione con significato simbolico, che in effetti si è tramandata fino al secolo scorso ed è presente in tutte le imbarcazioni di stazza media e grande (barchétti del górro e navi).
Gli scalmi erano 4, disposti 2 per sponda, fatti di legno, ben arrotondato, della forma di ampie forche rovesciate. Essi venivano inseriti a forza e assicurati battendoli con delle pietre entro dei grossi fori realizzati ogni due piedi, probabilmente all’interno di spessi e ampi soprasponda. Questo sistema consentiva di spostare la posizione dei remi a seconda di quella del carico.
I remi, lunghissimi, erano fermati agli scalmi con degli stroppi di forma circolare, fatti con una treccia di fusti, a sezione triangolare, di giunco quadréllo (Scirpus maritimus), che galleggiava perfettamente nell’acqua ed era possibile facilmente recuperare. Gli uomini di fatica, addetti alla manovra, facevano forza in 2 su ogni remo tirandolo a sé.
– Figura 12. Barcone di Isola Polvese. Semina di avannotti di coregone, 5 febbraio 1937. Dal visione di fianco emerge la notevole lunghezza dell’imbarcazione, la prua molto rilevata con le caratteristiche “orecchie” emergenti alla base e alla sommità. Proprietà foto Famiglia Danesi, Castiglione del Lago.
– Figura 13. Barcone di Isola Polvese. Semina di avannotti di coregone, 5 febbraio 1937. Si noti come la poppa sia molto bassa. Proprietà foto Famiglia Danesi, Castiglione del Lago.
– Figura 15. Barcone di Isola Polvese. Semina di avannotti di coregone, 5 febbraio 1937. Si notino le cuciture con grappe di ferro presenti tra le tavole della sponda.cProprietà foto Famiglia Danesi, Castiglione del Lago.
Un barcone di questa stazza è stato utilizzato nel secolo scorso dai proprietari dell’Isola Polvese ove è rimasto sino agli anni Ottanta. Nel 1937 con esso fu compiuta la semina degli avannotti di coregone vicino ad Isola Polvese e ad Isola Maggiore da parte del Consorzio pesca e acquicoltura del Trasimeno, diretto a quel tempo da Enelindo Danesi di Castiglione del Lago. Le foto che vengono presentate (figura n. 12; figura n. 13; figura n. 14 e figura n. 15) ci restituiscono un’imbarcazione che corrisponde quasi perfettamente a quella descritta da Matteo dall’Isola 400 anni prima. Manca il rostro e per quanto concerne la scalmatura troviamo dei fori isolati sui soprasponda ove venivano inserite le staffe. La capacità di carico di questo barcone era veramente notevole. Accoglieva la macchina per battere il grano o il carro agricolo con una coppia di buoi e l’intero carico di sacchi pieni di cereali. Coloro che hanno visto partire dalla riva il barcone di Isola Polvese ricordano che i primi colpi di remo non riuscivano a metterlo in movimento; solo dopo ripetuti sforzi l’imbarcazione cominciava a muoversi in modo appena percettibile. Sono molto evidenti dalle foto le grappe di ferro che cucivano le tavole delle sponde, la prua molto rilevata e la poppa bassa che favoriva il carico e lo scarico dei materiali. Lo spessore del legname utilizzato raggiungeva la misura di almeno 8 cm. Il soprasponda era composto da assi ampie 15-20 cm e lunghe 100 circa.
– Figura 14. Barcone di Isola Polvese. Semina di avannotti di coregone, 5 febbraio 1937. Si noti l’ampiezza dell’imbarcazione e la presenza di fori per staffe sul soprasponda. Proprietà foto Famiglia Danesi, Castiglione del Lago.
I soprasponda dei barconi del Cinquecento erano certo ancora più robusti, visto che dovevano accogliere non i piccoli fori delle staffe ma quelli più ampi necessari ad inserire le forche rovesciate di legno, e sopportare l’azione di remi molto lunghi, tirati ciascuno da 2 uomini.
Della nave otto-novecentesca, come abbiamo detto, inferiore per stazza a quella del Cinquecento, sono disponibili molte foto, facili da trovare nelle pubblicazioni sul Lago Trasimeno (figura n. 16; figura n. 17 e figura n. 18).
– Figura 16. Passignano sul Trasimeno, 8 luglio 1908, Gare di nuoto. In primo piano una nave per la pesca nei pòrti alle lasche, colma di spettatori. Si notano le caratteristiche cuciture che tengono insieme le tavole delle sponde e le grandi “orecchie” che emergono alla base della prua. Cartolina della serie “L’Umbria Illustrata” di Tilli-Giugliarelli di Perugia. (Da Mormorio, Toccaceli 1990: 3).
– Figura 17. Nave di fine Ottocento in partenza da un molo in pietra di Isola Maggiore con 5 remi in acqua.
Foto Fratelli Alinari, Firenze, agosto 1896. (Da Mormorio, Toccaceli 1990: 86).
– Figura 18. Nave di fine Ottocento ormeggiata presso Monte del Lago. Particolare della prua. Foto Giugliarelli, primi anni Dieci del Novecento. (Da Mormorio, Toccaceli 1990: 50).
Figura 19. Navigiolo/barchétto ormeggiato presso un molo doppio in pietra dell’Isola Minore. Foto di anonimo, 1910 ca. (Da Mormorio, Toccaceli 1990: 13).
Quanto poi al barchétto del górro (ex navigiolo) ne possiamo osservare con un buon dettaglio un bell’esemplare, adattato per il trasporto delle persone, in una foto di circa un secolo fa, presa al molo doppio in pietra di Isola Minore (figura n. 19). Per le ragioni suesposte quello che vediamo non dovrebbe essere molto diverso da un navigiolo in uso nel Basso Medioevo o all’inizio dell’Età Moderna. È interessante soprattutto la scalmatura che presenta: abbiamo due grandi cavijjóni accoppiati con relativi ròcci e remi inseriti sulle due sponde presso l’attacco della prua, utilizzati per la remata in croce. Si notano poi dei soprasponda dove sono inserite due staffe, una a metà circa della sponda destra, l’altra presso la poppa sull’angolo sinistro, nella posizione tipica che troviamo nelle barche di Passignano e di Isola Maggiore. Sono ben evidenti anche le caratteristiche coppie di “orecchie” che emergono prima dell’attacco della prua e alla sua sommità. L’immagine successiva (figura n. 20), che si riferisce al litorale di Passignano, è coeva alla precedente. Vediamo al centro un barchétto del górro ormeggiato a riva e sulla destra, presso il pontile, il sacco terminale (codelo) di un górro appeso ad asciugare. L’ultima foto, del 1908 (figura n. 21), mette a confronto la stazza delle navi otto-novecentesche con quella dei barchétti del górro (ex navigioli).
Figura 20. Navigiolo/barchétto ormeggiato sul litorale di Passignano. Cartolina della serie “L’Umbria Illustrata” di Tilli-Giugliarelli di Perugia, 1910 ca. (Collezione privata Foto GIM, Passignano sul Trasimeno).
Invito caldamente l’Associazione Arbit di Castiglione del Lago, che ha promosso questo incontro, a valutare l’opportunità di ricostruire in scala 1:1 le imbarcazioni utilizzate nella pesca dei tori nel primo Cinquecento. I dati forniti dal Campano e soprattutto da Matteo dall’Isola, insieme al ricco patrimonio fotografico relativo ad imbarcazioni della fine dell’Ottocento e del primo Novecento che -come abbiamo visto- differiscono molto poco da quelle che navigavano 4 secoli prima, sono sufficienti a garantire il successo di questa impresa. La nave e il navigiolo del Cinquecento potrebbero fare bella mostra di sé presso la ricostruzione, sempre in scala 1:1, di un toro del primo Cinquecento, che è in programma negli spazi esterni del complesso museale dell’ex aeroporto Eleuteri di Castiglione del Lago. L’attività di un piccolo cantiere rivestirà un grande interesse dal punto di vista didattico: l’idea di “museo diffuso”, a cui si pensa per valorizzare le opportunità offerte dal territorio del Comune di Castiglione del Lago, troverà qui un’ottima occasione per recuperare antichi mestieri e far conoscere attività e tecniche tradizionali di costruzione e di remeggio proprie del Lago Trasimeno, coinvolgendo appassionati e pescatori locali.
Ringrazio per la collaborazione offerta Giorgio Giorgini dell’Associazione ARBIT di Castiglione del Lago e Claudio Marinelli di S. Feliciano.
Figura 21. Passignano sul Trasimeno, 8 luglio 1908, Gare di nuoto. Al centro dell’immagine una serie di navigioli/barchétti, a destra, alcune navi per la pesca delle lasche. Significativo il confronto tra la stazza delle due imbarcazioni. Cartolina della serie “L’Umbria Illustrata” di Tilli-Giugliarelli di Perugia. (Da Mormorio, Toccaceli 1990: 4).
Questo saggio pubblicato su Gentes, anno II numero 2 – dicembre 2015
__________
Bibliografia essenziale
AA. VV. (A. Batinti, M. Bonino, E. Gambini, a cura di) (2004), Le acque interne dell’Italia centrale. Studi offerti a Giovanni Moretti, «Quaderni del Museo della Pesca del Lago Trasimeno», 8, S. Feliciano (PG), Pro Loco di S. Feliciano.
BONINO M. (1982), Le imbarcazioni tradizionali delle acque interne dell’Italia centrale: quadro di riferimento e risultati della ricerca, «Quaderni dell’ALLI», 1, Firenze, Nuova Guaraldi.
BONINO M. (1984), Tecniche e forme di costruzione delle imbarcazioni dei laghi italiani, in (G. Moretti, a cura di) Lingua, storia e vita dei laghi d’Italia. Atti del I Convegno dell’Atlante Linguistico dei Laghi Italiani (ALLI), Castiglione del Lago – Passignano sul Trasimeno, 23-25 settembre 1982, Rimini, Maggioli, pp. 151-178.
BONINO M. (2003), Centro di documentazione sulle imbarcazioni tradizionali delle acque interne italiane – Redazione dei testi e composizione di n. 21 pannelli espositivi (consulenza e coordinamento dell’allestimento scientifico di A. Batinti ed E. Gambini), Comune di Passignano sul Trasimeno (PG). (Il catalogo del museo non è stato pubblicato).
BONINO M. (2003), Le imbarcazioni tradizionali delle acque interne italiane (consulenza scientifica e coordinamento di A. Batinti ed E. Gambini), CD ROM, GAL Trasimeno – Orvietano, Provincia di Perugia, Comunità Montana – Associazione dei Comuni Trasimeno Medio Tevere, Comuni del Comprensorio del Lago Trasimeno.
CAMPANO G., Trasimeno felice -Thrasimeni descriptio seu de felicitate Thrasimeni- Testo e Traduzione (dell’opera in latino composta tra il 1457 e il 1458) di C. Conti, Introduzione e Note di E. Pianta, Foligno, Edizioni dell’Arquata, 1992.
CATTUTO C., GAMBINI E. & MARINELLI C. (2011), Il Trasimeno. La complessa gestione di un lago laminare (con contributi di A. Batinti e O. Fillanti; illustrazioni di G. e M. Agabitini, E. Pasquali e D. Spedaliere), Perugia, EFFE Fabrizio Fabbri Editore.
Codex Diplomaticus Amiatinus (W. Kurze, a cura di), II, 294 Cartula offersionis, Tübingen, Max Niemeyer Verlag, 1982, pp. 234-236.
CONTI C. (1984), La “Trasimenide” di Matteo dall’Isola e la pesca nel Lago di Perugia nel sec. XVI, in (G. Moretti, a cura di) Lingua, storia e vita dei laghi d’Italia, Atti del I Convegno del progetto ALLI, Castiglione del Lago – Passignano sul Trasimeno, 23-25 settembre 1982, Rimini, Maggioli, pp. 415-450.
DANZETTA ALFANI G. (1882), Vita di Bartolomeo Borghi e notizie sul Lago Trasimeno e suo circondario, Perugia, V. Bartelli.
GAMBINI E., MARINELLI C. (1995), Sintesi dello sviluppo della pesca al Lago Trasimeno dall’antichità ad oggi. (L’acquisizione di importanza del peschereccio di S. Feliciano, sede del Museo della Pesca del Lago Trasimeno), «Contributi per una monografia sul Lago Trasimeno», 1, Cooperativa Pescatori “Il Trasimeno” – Pro Loco di S. Feliciano – Università degli studi di Perugia (ALLI), Perugia, RUX.
GAMBINI E., PASQUALI E. (1996), I Tori, La Gran Pesca del Medioevo al Lago Trasimeno, Perugia, Guerra.
GAMBINI E., PALOMBA M. P. (2007), «Tuori»: toponimi e tecnica di cattura del pesce nel Lago Trasimeno, in (V. Aversano, a cura di), Toponimi e antroponimi: beni-documento e spie di identità per la lettura, la didattica e il governo del territorio, Atti del Convegno internazionale di studi, Università degli Studi di Salerno – Vietri sul Mare, 14-16 novembre 2002, Soveria Mannelli, Rubbettino, pp. 701-722.
GAMBINI E., SANTANICCHIA M. (2010), Isola Museo. Isola Maggiore del Lago Trasimeno: storia, economia e arte, Perugia, EFFE Fabrizio Fabbri Editore.
La Trasimenide di Matteo dall’Isola. Seconda edizione con volgarizzamento e note per opera dell’abate Raffaele Marchesi, Perugia, Tipografia Bartelli, 1846.
MATTEO DALL’ISOLA (1537), Trasimenidos libri tres. Perugia, Biblioteca Augusta, ms. n. 1085.
MINCIARELLI F. (1986), La navigazione a remi nel Trasimeno e nei Laghi di Chiusi e Montepulciano, «Laghi e stagni d’Italia», 1, Foligno, Arquata.
MORETTI G. (1977), Pescatori del Trasimeno, in (F. Ugolini, a cura di) Arti e mestieri tradizionali in Umbria, «Opera del Vocabolario dialettale umbro», 5, Perugia, Istituto di Filologia romanza – Università degli Studi, pp. 67-122 (Foligno, Arquata, «Laghi e stagni d’Italia», 4, 1986).
MORMORIO D., TOCCACELI E. E. (s. d.), Gli Alinari e i centri storici del Trasimeno, Roma, Fratelli Palombi.
MORMORIO D., TOCCACELI E. E. (1990), Trasimeno. Il lago salvato, Palermo, Sellerio Editore.
– Ermanno Gambini; Laura Peruzzi; Marco Bonino e Antonio Batinti a Palazzo della Corgna il 18 maggio 2013.